#10 MONTIAMO LA GRU

Ve contem quel che sem drio a far in sti giorni, dopo aver serà l'albergo.

Il 25 mattina sono partiti gli ultimi ospiti e poi in un paio di giorni abbiamo finito tutte le pulizie.
Tra il 7 e l'8 novembre l'impresa monterà la gru e inizieremo i lavori di ristrutturazione della nostra ala più vecchia. Quella sopra il giardino fronte strada.

Prima, assolutamente dobbiamo svuotare le camere di quello che salveremo dalla demolizione (televisioni, telefoni, casse forti, qualche materasso...) e trovare una nuova casa a quanti più reti, armadi, comodini, sedie possibili.

Siamo un albergo green e questo lo abbiamo molto a cuore. Pur dovendo eliminare il vecchio per far spazio al nuovo, ci piace cercare di buttare nei container quanta meno roba possibile.
In fondo parliamo di arredi datati, sì, ma comunque ancora in buono stato.

Fortunatamente esistono ormai un sacco di canali internet dove offrire usati e gran parte di questi funzionano benissimo.

Saranno 23 le camere coinvolte nella ristrutturazione. Le tre camere mansardate dell'ultimo piano e le altre al primo e secondo che occupano tutto l'edificio che sovrasta la sala da pranzo, la sala dei bambini e il corridoio vetrato che delimita il giardino dove abbiamo il bar.

Ne ricaveremo 19 stanze. 13 completamente nuove, altre 6 dove interverremo solo sui bagni e su porte e finestre.
E rifaremo tutto il tetto.

Ma dicevamo, all'inizio della prima settimana intera di novembre gli operai saranno pronti.
In questi giorni sono venuti per gettare la base in cemento dove verrà poggiata la gru, poi appena montata inizieranno subito con le demolizioni.

Sono mesi che discutiamo in famiglia per questi lavori, che sono già stati ritardati di almeno un paio d'anni tra Covid e susseguente impennata dei prezzi.
Abbiamo assoluto bisogno di farli perchè lo standard di servizio che vorremmo offrire, non può essere quello di camere che hanno oltre 40 anni di età.

IL CRUCCIO INZIALE ERA SE RIVOLUZIONARE O "SEMPLICEMENTE" METTERE A POSTO.
Se osare, fare camere più grandi, dotarle magari di comfort come la sauna o la vasca idromassaggio, oppure se fare il passo lungo come la nostra gamba e rendere nuovo e funzionale quello che oggi è fuori moda.

Abbiamo optato per la seconda scelta. Sicuramente meno “cool”, ma speriamo più sensata.
Nel primo caso avremmo corso il rischio di avere una parte di albergo troppo fuori scala rispetto al livello dei servizi del Brione. E, forse, ci saremmo legati le mani per tanti anni quando invece anche il resto dell'Hotel nel frattempo avrà bisogno di ritocchi.

C'è anche da dire un'altra cosa.
Percepiamo che a molti nostri ospiti fedeli, quelli che tornano di anno in anno ed ogni tanto lo fanno anche nel corso della stessa stagione, piacciamo così. Le ristrutturazioni piacciono a tutti, il “bello” è bello. Ma forse trovassero un Brione completamente diverso non si sentirebbero più a loro agio.

Boh.
Magari sbagliamo, ma solo il tempo ci dirà com'è andata...

Image
#Label